FAQs
Domande frequenti
Posso iscrivermi ad un corso di Hypatia Counselling se non ho qualifiche formali?
Sì. I nostri corsi sono progettati appositamente per questo scopo. Noi di Hypatia Counselling desideriamo divulgare la pratica della Mindfulness come uno strumento per tutti al fine acquisire maggiore Consapevolezza ed invitare a sperimentare i benefici di questo tipo di tecnica.
Riceverò lezioni personali?
Sì. Per ogni fase del tuo corso ti verrà assegnato un tutor specializzato nella materia in questione. Avrai accesso ad forum privato con il Tutor che ti sarà assegnato in cui fornirai feedback su come sta andando la tua pratica, quali difficoltà potresti incontrare ecc. È anche un mezzo per stabilire che ti stai impegnando nella pratica.
L’accesso ai corsi è illimitato?
Sì. Hypatia Counselling ha creato una serie di corsi guidati on demand acquistabili nella specifica sezione I Nostri Corsi. I nostri corsi guidati saranno sempre tuoi e potrai utilizzarne i contenuti ogni volta che lo desideri.
Come posso accedere al materiale del corso che ho acquistato?
Riceverai il contenuto settimanale del Corso tramite e-mail, una volta a settimana per tutta la durata del corso. Riceverai tramite e-mail il programma online e le pratiche da eseguire con il supporto di tracce audio e contenuti di testo. Il contenuto audio può essere ascoltato anche su PC/MAC, tablet o smartphone.
Il materiale didattico viene presentato in questo modo per soddisfare gli stili di apprendimento preferiti dai partecipanti al Corso ed è facilmente accessibile tramite un LINK che troverai nel contenuto di testo.
Cosa si intende con i termini "clinico" e “pastorale" per le Consulenze?
Approccio "Clinico" non viene utilizzato in un contesto medico, ma si riferisce al Counsellor che attinge a intuizioni psicologiche per facilitare il processo di consulenza. Allo stesso modo "Pastorale" non è usato in un contesto devozionale o evangelico. Il termine implica lavorare a fianco delle lotte interiori, della spiritualità e dei problemi di relazione del cliente aiutato da tecniche di consulenza.
Posso iscrivermi a più di un corso alla volta?
Certamente, puoi iscriverti a più di un corso alla volta.
Tuttavia, siamo preoccupati che i nostri clienti apprezzino i loro corsi e non si sovraccarichino troppo, per questo raccomandiamo di terminare un corso prima di iniziarne un altro.
Sono nuovo nell'apprendimento online / a distanza, ne trarrò vantaggio?
I corsi online consentono di erogare formazione con la stessa qualità dei corsi in aula, ma con un dispendio inferiore, sia dal punto di vista dell’organizzazione sia dal punto di vista del cliente. Tutti i costi per gli spostamenti, l’eventuale alloggio o la necessità di dover rinunciare ad una giornata di lavoro saranno inesistenti e questo è un grande vantaggio. Inoltre i corsi online non hanno vincoli spazio-temporali; sono acquistabili e fruibili h24
Noi di Hypatia Counselling abbiamo appositamente pensato ad un servizio online rivolto a tutti quei lavoratori spesso in viaggio, rivolto agli italiani espatriati, rivolto a chi non ha il tempo o la possibilità di recarsi fisicamente in uno studio di consulenza. Ovunque nel mondo. Per restare sempre in contatto, per raggiungere le persone anche in zone remote, per restare connessi e presenti in ogni momento e secondo la nostra visione, queste sono delle risorse assolutamente vantaggiose.
Ci sono molte ragioni per cui le persone scelgono di seguire un corso di apprendimento a distanza: questioni di accessibilità, assenze dal lavoro, cambio di carriera, costi dell'assistenza all'infanzia, ecc.
Indipendentemente dal motivo per cui ci hai scelto, faremo il possibile per assicurarti che ti piaccia il tuo viaggio esperienziale con Hypatia Counselling e saremo sempre a tua disposizione per discutere questioni che ostacolano la tua capacità di avere successo nel tuo apprendimento e nelle tue pratiche.
Devo aspettare l'inizio del corso per iscrivermi?
No. Questo è uno dei principali vantaggi del modo in cui gestiamo i nostri corsi poiché puoi iniziare il tuo corso in qualsiasi giorno dell’anno. Riceverai puntualmente il contenuto settimanale del Corso tramite e-mail nel giorno stabilito, una volta a settimana per tutta la durata del corso, non appena effettuerai il pagamento.
Posso avere una copia cartacea del corso che ho acquistato?
Tutti i nostri materiali del corso vengono inviati come file PDF in modo da poter mantenere i costi delle nostre commissioni al prezzo più basso possibile. Noi di Hypatia Counselling siamo amici dell’ambiente e non utilizziamo materiale cartaceo da spedire per posta. Tuttavia i file PDF possono essere stampati in autonomia.
Come posso prenotare un consulto con Hypatia Counselling?
Richiedere una sessione di Counselling è molto semplice, ti basta compilare il form sottostante e specificare quale è l’area su cui hai bisogno di aiuto e quali sono i tuoi obbiettivi da raggiungere, se ne hai.
Verrai contattato via e-mail dalla nostra segreteria per concordare la data e l’ora dell’appuntamento. Le sessioni di Counselling per la consulenza di aiuto si svolgono in videochiamata tramite piattaforma online Skype - Google Meet - Zoom ovunque tu sia nel mondo e in base al tuo fuso orario.


Posso usufruire di tariffe agevolate per i consulti online?
Sì. La tariffa di ogni consulenza di aiuto è di 50,00 Euro e puoi scegliere di effettuare il pagamento di volta in volta.
Ma hai anche la possibilità di scegliere di saldare anticipatamente più consulenze in una unica soluzione usufruendo di una tariffa agevolata per il pacchetto consulenza con il 10% di sconto:
Pacchetto di 4 consulenze al costo di 45,00 Euro cadauna (Tot 180,00 Euro anziché 200,00 Euro)
A chi sono rivolte le consulenze per le relazioni di aiuto?
I destinatari delle sessioni di Counselling sono tutte le persone che sentono il bisogno di essere ascoltate e di approfondire la conoscenza di sé stesse e delle proprie relazioni, per poter eventualmente superare le situazioni problematiche in cui si trovano.
Perché quello che mi dà più soddisfazione nella vita è condividere ciò che ho imparato con gli altri e tutto quello che ho sperimentato e studiato mi ha spinto in una direzione ben precisa: aiutare le persone a vivere meglio con sé stesse ed offrire ai miei clienti percorsi di crescita e comprensione sempre migliori.
Il servizio è rivolto senza distinzione di sesso, gender, etnia, credo religioso, lingua, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. Secondo gli standard etici di EAMBA (European Associations of Mindfulness-Based Approaces) e del BACP (British Association for Counselling and Psychoterapy).


Esistono anche corsi in presenza?
Sì. Vuoi organizzare un corso con Hypatia Counselling?
Contatta la nostra segreteria via mail a segreteriahypatia@gmail.com
siamo aperti alle collaborazioni.


Come posso iniziare un percorso di Mindfulness nella mia azienda?
I percorsi creati da Hypatia Counselling per i Professionisti e le Aziende sono Mindfulness based e si basano sul Programma MBSR per la Riduzione dello Stress. Per una maggiore conoscenza del metodo consulta la nostra sezione specifica Mindfulness/Programma MBSR Mindfulness-based Stress Reduction
Per ricevere maggiori informazioni su come inserire benefit sul benessere psico-fisico dei lavoratori, aderire a Workshop e al Programma per la Riduzione dello Stress nella tua Azienda, scrivi una mail a segreteriahypatia@gmail.com
Riceverai tutti i dettagli, i preventivi e le proposte personalizzate alle tue necessità per introdurre la Mindfulness nella tua azienda.
Gli interventi di Hypatia Counselling in Azienda rispettano le normative di sicurezza, igiene e distanziamento sociale secondo regolamento sanitario vigente.
Che differenza c'è tra Counselling e Psicoterapia?
Il Counselling non è una forma di psicoterapia o un intervento di cura sanitaria.
La Psicoterapia si rivolge esclusivamente a persone che presentano una significativa sofferenza emotiva, legata a situazioni di patologia psichica. Richiede un lungo trattamento che punta alla ristrutturazione della personalità del paziente. Può essere svolta soltanto da psicoterapeuti abilitati alla professione clinica.
Il Counselling, invece, si rivolge a persone disorientate da un problema contingente, che crea incertezza e/o turbate da naturali dinamiche evolutive legate al proprio percorso di crescita. Richiede un numero di incontri limitato, e lavora esclusivamente sul problema portato dal cliente, aiutando il soggetto a comprendere meglio le sue difficoltà e a trovare le risorse per superarle. Può essere svolto da counsellor professionisti, formati da appositi corsi.
Un Counsellor è un Consulente Aziendale?
No. Il Counsellor non ha nulla a che vedere con la figura professionale del Consulente Aziendale, piuttosto che il Mental Coach o il Life Coach o il Business Coach e affini.
Il Counsellor opera nel campo della prevenzione del disagio e in quello della promozione della salute, così come intesa e definita dalla Carta di Ottawa nel 1986. Il Counsellor possiede competenze specifiche altamente qualificate per la promozione del benessere dell’individuo e non esercita attività sanitarie.
Il Counselling è una “relazione d’aiuto”, professione esercitata ai sensi della Legge n°4 del 14 gennaio 2013. Essa consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione per un problema che crea disagio esistenziale e per migliorare complessivamente la qualità della sua vita.
Lo scopo del Counselling è quello di offrire al Cliente l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace e raggiungere un maggiore benessere.
Nel contesto lavorativo può intervenire per:
Superamento stress, burn out.
Sostegno in caso di mobbing.
Gestione conflitti.

