Chi Sono

white and gold floral table lamp on white and brown table cloth
white and gold floral table lamp on white and brown table cloth

Carl Gustav Jung diceva che il “terapeuta può guarire gli altri nella misura in cui è ferito egli stesso”. L'archetipo del guaritore ferito era quello di Chirone che secondo la mitologia greca era un grande guaritore, un saggio insegnante e uno dei centauri immortali, astronomicamente è anche un asteroide tra Saturno e Urano. La sua orbita è molto insolita e rappresenta “un ponte“ tra mondi materiali e spirituali.

Chirone simboleggia le nostre ferite insopportabili, la ferita dell’anima e il trauma incurabile. Tuttavia, se una persona, invece di affogare nel proprio trauma, riesce ad accettarlo elaborandolo aiutando gli altri che stanno soffrendo, ed accetta che la sofferenza fa parte della vita, allora Chirone può essere la chiave per la saggezza. 

Come Chirone, anche il Counsellor può comprendere la sofferenza dell’altro solo riconoscendo e integrando la propria sofferenza, non come debolezza o fragilità, ma come forza e strumento per poter lasciare entrare, e a sua volta egli stesso entrare, in contatto con l’altro. Chirone ha sacrificato la propria immortalità per salvare Prometeo e questo parallelismo con il concetto sviluppato da Jung, la Relazione d’Aiuto e il guaritore ferito capace di aiutare gli altri perché lui stesso è stato ferito, mi ha ispirato a fondare Hypatia Counselling.

Perché se non sei passato attraverso alla tempesta non puoi sapere come navigare in quelle acque, non puoi dare indicazioni precise per orientarsi nemmeno agli altri. Solo il Counsellor che si conosce a fondo e ha consapevolezza di sé, maturità, confini sani e che conosce le sue cicatrici non coprendole perché è con quelle che può dare un aiuto speciale, è in grado di fare la differenza tra tutti gli altri.

Con Hypatia Counselling vorrei dare proprio questo aiuto speciale.

Il progetto Hypatia Counselling nasce da un’idea di Sara Bandioli che ne è la fondatrice. La volontà è quella di sviluppare un servizio online di Counselling fruibile a tutti in questa realtà incerta e frenetica. Un servizio online rivolto a tutti quei lavoratori spesso in viaggio, agli italiani espatriati, a chi non ha il tempo o la possibilità di recarsi in uno studio di consulenza. Ovunque nel mondo. Per restare sempre in contatto, per raggiungere le persone anche in zone remote, per restare connessi e presenti in ogni momento mantenendo uno spazio intimo e protetto. Anche e soprattutto rivolto a chi prova l'imbarazzo di recarsi fisicamente in uno studio.

Con lo scopo di migliorare la qualità della vita e la riduzione dello stress basato sulla Consapevolezza, il progetto Hypatia Counselling offre anche la possibilità di accedere a corsi guidati on demand appositamente sviluppati in una selezione di programmi di Mindfulness adatti a tutti. Semplici, di facile comprensione e pratici. Con il preciso desiderio di divulgare questa pratica come uno strumento per tutti senza alcuna distinzione perché la  Mindfulness, per fortuna, appartiene a tutta l’umanità. Al fine di acquisire maggiore Consapevolezza ed invitare a sperimentare i benefici di questo tipo di tecnica validata dalle neuroscienze in grado di risolvere e prevenire molte problematiche legate allo stress, al dolore cronico e al disagio psicologico.

Perché tutti aspiriamo alla felicità.

woman in white shirt sitting on brown and white pillow
woman in white shirt sitting on brown and white pillow

Ciao! Sono Sara Bandioli. Sono Italiana ma la mia formazione è britannica, perché la fervente passione che nutro per il mondo anglosassone mi ha portato ad innamorarmi del Counselling (oltre che del Tea e delle torte) ho quindi ottenuto il Counselling Skills Diploma presso il Bridgwater and Taunton College nel Regno Unito. Qualificazione OFQUAL e NCFE regulated. Collateralmente ho completato il protocollo originale Mindfulness Kabat-Zinn conseguendo il Diploma in Tutor di Mindfulness MBSR programme for health and social care professionals, Mindfulness and Meditation Qualification, presso il British Mindfulness Institute and Irish Mindfulness Institute di Londra accreditato a livello internazionale dalla University of Oxford Mindfulness Centre. Ho successivamente completato il percorso di studi in Mindfulness Based Cognitive Therapy MCBT programme - terapia cognitivo comportamentale, sempre nel Regno Unito. 

Sono membro associato practitioner di WAMBA World Association of Mindfulness Based Approaches di Seattle, WA-United States. In Italia Federmindfulness mi ha attribuito il Badge di Mindfulness Educator e sono iscritta all'Albo Nazionale Mindfulness. Iscrizione Albo N° 760 

Counsellor associata IOC-Institute Of Counselling Glasgow. 

Yoga Nidra Teacher certificata Libertas - World Yoga Alliance - Federazione Insegnanti Yoga.

La mia area di specializzazione e approfondimento è il Grief & Bereavement Counselling- Consulenza in elaborazione del lutto e del dolore con approccio Clinico Pastorale. Al fine di fornire una comprensione completa e approfondita dei processi del dolore e del lutto alle persone che hanno subìto una perdita che ai morenti malati terminali. Qualificazione conseguita presso IOC-Institute Of Counselling Caledonian University Accredited di Glasgow, Scotland.

L'interesse per le pratiche di meditazione e la vita olistica sono di continua ispirazione per il mio lavoro e la mia vita personale da molti anni e anche per la mia formazione continua. Di fatto sono nata con un dono meraviglioso essendo una pranoterapeuta naturale, l'aiuto al prossimo è scritto nel mio DNA e questo mi ha portato a studiare e praticare Pranic Healing MCKS. Negli anni sono diventata una Pranic Healer di secondo livello accreditata dall’ Institute For Inner Studies di Manila.

Perché ho scelto di diventare una Counsellor

La vita mi ha messo davanti a numerosissime prove e tutt’ora non ha smesso. Appena ventenne ho dovuto affrontare un disturbo di attacchi di panico e come Chirone ho trasformato le mie ferite in talenti, attraverso un profondissimo lavoro interiore. In un passato recente sono stata anche vittima di aggressione e reato da parte di un narcisista patologico violento e questa esperienza mi ha permesso di sviluppare una particolare empatia verso tutte le vittime di violenza. Come ho detto “Solo il Counsellor che si conosce a fondo e ha consapevolezza di sé, maturità, confini sani e che conosce le sue cicatrici non coprendole perché è con quelle che può dare un aiuto speciale, è in grado di fare la differenza tra tutti gli altri”.  

Mi è molto cara la figura di Chirone, egli è un centauro ferito, ma non sono da confondere le sue ferite con la debolezza. Nel corso degli anni, e durante il suo percorso di vita, Chirone ha imparato a trasformare le sue ferite in punti di forza. Ha imparato che sebbene non possa cambiare il passato o cambiare le ferite che ha acquisito, può usare la sua forza spirituale per trasformarli in potenti alleati nel suo viaggio. Come scrisse una volta il poeta Rumi: "la ferita è dove la luce entra in te", e questo è precisamente anche il messaggio di Chirone.

Nonostante le sue ferite, Chirone divenne un potente guaritore perché aveva l'empatia e la comprensione di cosa significava essere spezzati, cosa significava soffrire e cosa significava elevarsi al di sopra di tutto questo. Sono state le sue ferite a dargli la capacità di guarire e aiutare gli altri, e per questo motivo Chirone è conosciuto come il "guaritore ferito".

Nel Counselling archetipico Chirone rappresenta i traumi e le ferite della nostra vita che non possiamo cambiare. Queste ferite potrebbero esserci capitate da bambini, potrebbero essere collegate alle persone intorno a noi, potrebbero essere cose del nostro passato o potrebbero semplicemente essere il logorio della nostra anima dopo molte sfide della vita. Indipendentemente dalle ferite che abbiamo acquisito in questo viaggio della vita, Chirone ci ricorda che non devono essere considerate debolezze ma piuttosto cose che ci rendono più forti, più compassionevoli e più connessi all’Universo. Queste ferite fanno parte di ciò che siamo. Non hanno necessariamente bisogno di essere curate. Invece, sono le cose che dobbiamo accettare di noi stessi; sono cose che dobbiamo amare di noi stessi.

Perché è solo quando lo facciamo, è solo quando smettiamo di leccarci le ferite e di possederle che possiamo trasformarle in punti di forza e far entrare la luce. Ecco perché faccio questo lavoro, perché è la naturale evoluzione della mia vita e voglio metterla a disposizione degli altri.

Ad oggi organizzo e conduco corsi di Mindfulness e di Yoga Nidra, seminari riguardanti la filosofia Mindful e le Relazioni di Aiuto.

Offro inoltre servizi di Counselling** individuale online avvalendomi delle mie skills e della Mindfulness svolgendo un servizio di ascolto attivo che permette a coloro che sono in situazione di bisogno di sentirsi accolti e accompagnati nel comprendere e superare le difficoltà in cui si trovano.

Con i colloqui individuali online potremo fare un percorso personalizzato assieme, per ritrovare gli strumenti e le risorse di cui hai bisogno, per raggiungere la felicità e la capacità di gestire al meglio le pressioni della vita.

Durante le sessioni di Counselling si mira a trovare una chiave importante in un momento di smarrimento. Arrivando passo dopo passo ad avere più consapevolezza di sé, dei propri limiti, dei propri talenti e dei propri bisogni. I Colloqui individuali online sono uno strumento di arricchimento personale per il tuo benessere, dove avrai tutta la mia attenzione su di te e dove avrai il tempo per approfondire ciò che ti turba e svelarti in un ambiente intimo e protetto.

I destinatari delle sessioni di Counselling sono tutte le persone che sentono il bisogno di essere ascoltate e di approfondire la conoscenza di sé stesse e delle proprie relazioni, per poter eventualmente superare le situazioni problematiche in cui si trovano. Perché quello che mi dà più soddisfazione nella vita è condividere ciò che ho imparato con gli altri e tutto quello che ho sperimentato e studiato mi ha spinto in una direzione ben precisa: aiutare le persone a vivere meglio con sé stesse ed offrire ai miei clienti percorsi di crescita e comprensione sempre migliori.

Sara Bandioli pratica la professione di Counsellor* non appartenendo alla classe delle così dette "psicoterapie", ma si inscrive nel più ampio movimento umanistico-esistenziale e olistico finalizzato alla prevenzione dei problemi psicofisici. Seguendo un approccio applicato alla gestione della vita quotidiana, nell’ottica della promozione del benessere personale.

* "Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del 26/01/2013"

(Il Counselling e la relativa attività professionale è liberamente e legittimamente praticabile a norma degli art. 2222 e segg. del Codice civile, che regolano l’attività di consulenza e prestazione d’opera intellettuale)

** Il Counselling è una “relazione d’aiuto”, professione disciplinata dalla Legge n°4 del 14 gennaio 2013.

Essa consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione per un problema che crea disagio esistenziale e per migliorare complessivamente la qualità della sua vita. Lo scopo del Counselling è quello di offrire al Cliente l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace e raggiungere un maggiore benessere.

In cosa consiste la Consulenza Clinica e Pastorale (CPC - Clinical and Pastoral Counselling)

Secondo lo IOC-Institute Of Counselling di Glasgow :

Approccio "Clinico" non viene utilizzato in un contesto medico, ma si riferisce al Counsellor* che attinge a intuizioni psicologiche per facilitare il processo di consulenza. Allo stesso modo "Pastorale" non è usato in un contesto devozionale o evangelico. Il termine implica lavorare a fianco delle lotte interiori, della spiritualità  e dei problemi di relazione del cliente aiutato da tecniche di consulenza. 

Il modello di Consulenza Clinica e Pastorale offre una struttura per la consulenza in una prospettiva centrata sulla persona. Il modello attinge al lavoro di molti professionisti nel campo del Counselling* generale e del supporto Pastorale. La consulenza clinica e pastorale promuove la considerazione e il rispetto personale all'interno di uno stile di counselling* e assistenza che non è giudicante, non direttivo e di natura riflessiva e che incoraggia i clienti a lavorare sui loro problemi.

Hypatia Counselling non tratta, mitiga o cura malattie. Ti supporteremo con i nostri corsi e consulti per aiutarti a migliorare la tua vita. Per coloro che sono attualmente in terapia, chiedere consiglio al proprio Medico prima di iscriversi ai nostri corsi per accedere all’idoneità.

Responsabilità limitata: Hypatia Counselling non è legalmente responsabile per problemi di salute dei clienti.

Contatti

hypatiacounselling@gmail.com

segreteriahypatia@gmail.com

Sara Bandioli è una Counsellor ad indirizzo Clinico Pastorale - Tutor di Mindfulness - Teacher di Yoga Nidra

“Non abbiate paura delle vostre ferite, dei vostri limiti, della vostra impotenza. Perché è con quel bagaglio che siete al servizio dei malati e non con le vostre presunte forze, con il vostro presunto sapere.” F. Ostaseski

person with brown nail polish holding stones near body of water during daytime
person with brown nail polish holding stones near body of water during daytime